Italia
CASO DI STUDIO

Chem-Trend ha fornito il proprio aiuto a un produttore di componenti NVH automobilistici per migliorare l’efficacia complessiva dell’apparecchiatura (OEE) e ridurre gli scarti.

Un distaccante di prossima generazione che aumenta produttività e resa.

I NOSTRI RISULTATI.

Un produttore di componenti NVH automobilistici lamentava una serie di problemi legati al distaccante in uso. L’origine del problema risiedeva nel fatto che dopo quattro mesi di stoccaggio, il distaccante risultava meno efficace e forniva prestazioni incostanti dopo l’esposizione a temperature variabili, un problema frequente per i produttori di gomma. Le prestazioni scarse del prodotto impiegato imponevano interventi di pulizia più frequenti, più complessi e più costosi. Grazie alla collaborazione con Chem-Trend siamo riusciti a prolungare gli intervalli e la frequenza degli interventi di pulizia del 300%, migliorando la produzione complessiva del 10% e riducendo gli scarti delle parti difettose per ottenere pezzi di qualità superiore.

IL NOSTRO METODO

Insieme al team di produttori, i tecnici esperti di Chem-Trend hanno potuto analizzare il ciclo complessivo della materia prima e l’attuale processo di stampaggio a iniezione. Insieme, abbiamo analizzato la situazione, identificato le esigenze critiche e i problemi da affrontare nell’eventualità di una sostituzione del distaccante per aumentare la produttività con meno ritardi. Grazie all’esperienza pluriennale del nostro team nel campo dello stampaggio a iniezione e alle conoscenze approfondite dei produttori su impianti e materiali, abbiamo potuto scegliere in modo mirato tecnologie chiave per la sperimentazione. È nato così un processo di convalida straordinariamente efficiente ed efficace.

LA NOSTRA SOLUZIONE

Per questa applicazione è stato testato un distaccante Mono-Coat® semipermanente di recente sviluppo. Si tratta di una soluzione a base di acqua, che non contiene né sostanze perfluoroalchiliche né polifluoroalchiliche (priva di PFAS). Questa soluzione avrebbe offerto maggiore stabilità e un miglior controllo dei processi, per rendere la sformatura più efficiente nelle condizioni quotidiane di utilizzo del produttore. L’introduzione di questo distaccante di prossima generazione ha contribuito a incrementare la produttività offrendo al cliente risultati eccellenti.

10% aumento della produttività del 10%
10%
aumento della produttività del 10%
50% durata del distaccante prolungata del 50%
50%
durata del distaccante prolungata del 50%
300% prolungamento del ciclo di pulizia dello stampo del 300%  (da 1 giorno a 4 giorni)
300%
prolungamento del ciclo di pulizia dello stampo del 300% (da 1 giorno a 4 giorni)
INFORMAZIONI SUI DATI
10% aumento della produttività del 10%
50% durata del distaccante prolungata del 50%
300% prolungamento del ciclo di pulizia dello stampo del 300% (da 1 giorno a 4 giorni)

UN APPROCCIO RISPETTOSO DELL’AMBIENTE (Handprint)

Noi di Chem-Trend siamo fieri della nostra lunga tradizione volta alla sostenibilità. Ad ogni modo, è il nostro supporto ai processi dei clienti che porta ai risultati più “verdi”, poiché va oltre il nostro impatto globale con un’azione ecologica attiva e persino più incisiva.

In questo ambito abbiamo conseguito quanto segue:

  • Riduzione del consumo energetico grazie a un nimero minore di fermi macchina.
  • Riduzione dei consumi idrici grazie ai minori interventi di pulizia richiesti.
  • Riduzione degli scarti grazie alla minore frequenza di applicazione del distaccante.
  • Materials
  • Energy
  • Water
Un marchio Freudenberg.
Contatti
*