Italia

Difetti superficiali

Descrizione:

Le celle diventano più grandi o irregolari in prossimità della superficie della schiuma. Questo fenomeno si verifica con maggiore probabilità in prossimità dell’iniezione o nelle aree dello stampo in cui la schiuma è meno polimerizzata e più soggetta a difetti.

Pezzi in schiuma interessati:

I pezzi interessati sono in schiuma morbida, schiuma HR, schiuma viscoelastica per l’industria automobilistica o dell’arredamento (poggiatesta, braccioli e cuscini di seduta, cuscini e materassi), schiuma per isolamento termico e acustico e rivestimento in PU.

Cause:

I difetti superficiali sono spesso legati all’applicazione del distaccante: le cause più frequenti sono una quantità eccessiva di distaccante, una portata troppo elevata, una pressione di atomizzazione troppo bassa e un’applicazione troppo vicina allo stampo. Inoltre, la qualità della superficie risente della temperatura dello stampo troppo bassa o della contaminazione del sistema di iniezione e dell’aria compressa. Un’altra causa può essere la miscelazione insufficiente del sistema di schiuma. Ciò provoca disomogeneità e una riduzione della qualità della superficie. Questi difetti superficiali possono essere causati anche da una evaporazione incompleta del distaccante. Se queste cause si possono escludere, significa che il distaccante e la schiuma PU non sono compatibili tra loro.

  • Applicazione eccessiva di distaccante, portata eccessiva
  • Pressione di atomizzazione troppo bassa
  • Applicazione troppo vicina alla superficie dello stampo
  • Bassa temperatura dello stampo > Il distaccante non evapora
  • Contaminazione del sistema di iniezione
  • Contaminazione dell’aria compressa (olio ecc.)
  • Scarsa miscelazione del sistema di iniezione

Soluzioni:

Con il controllo e la regolazione della quantità e dell’applicazione è possibile prevenire i difetti superficiali. Anche parametri di processo adeguati e una corretta temperatura dello stampo contribuiscono ad aumentare la qualità della superficie. Chem-Trend dispone di un’ampia gamma di prodotti che, a seconda della schiuma PU e delle condizioni di processo, assicurano una superficie impeccabile e allo stesso tempo garantiscono il distacco desiderato. La nostra squadra dispone del know-how necessario per identificare tali problemi, individuarne la causa e offrire una soluzione efficace.

  • Controllo e regolazione della quantità di applicazione del distaccante
  • Controllo della temperatura dello stampo
  • Ottimizzazione dell’applicazione del distaccante
  • Controllo dei parametri di processo del PU
  • Controllo del filtro dell’aria compressa (filtro dell’olio)
STUDIO DI CASI CORRELATI
Lasciati aiutare a risolvere
Contatti