
Distacco tra compatto e spanso nelle suole di bi densità
Descrizione:
Adesione insufficiente tra inter-suola e suola (battistrada).
Pezzi in schiuma interessati:
Sono interessate le suole bi densità per calzature
Cause:
La causa del distacco tra i due strati di PU può essere l’applicazione eccessiva del distaccante sulla falsa forma. Una polimerizzazione troppo rapida della suola esterna o un fermo macchina tra le due iniezioni impediscono la creazione di un legame sufficiente tra le due suole. Anche l’uso di un distaccante non adatto può influire negativamente sull’adesione tra inter-suola e la suola (battistrada).
- Applicazione eccessiva di distaccante sulla falsa forma (primo strato).
- Polimerizzazione troppo rapida della suola
- Macchina ferma tra la prima e la seconda iniezione / intervallo di tempo troppo lungo tra le iniezioni – > La reazione del battistrada è già completamente finita.
- Agente distaccante non idoneo
- Contaminazione della falsa forma
Soluzioni:
Per migliorare la qualità e l’adesione delle suole in poliuretano bicolore, il distaccante utilizzato deve essere adeguatamente testato. Se ritenuto idoneo, è importante monitorare la quantità e il rapporto di diluizione (se applicabile).
Inoltre, è fondamentale rispettare il tempo di processo standard tra la prima e la seconda iniezione e controllare attivamente i parametri di processo come temperatura, pressione e dosaggio.
La regolazione della reattività della formulazione del PU aiuta a prevenire la delaminazione.
- Regolazione della quantità di distaccante spruzzato
- Controllo del rapporto di diluizione (se applicabile)
- Sostituzione del distaccante
- Prima di una pausa, non fermare la giostra se il 2° strato di PU non è ancora stato iniettato / rispettare il tempo di processo standard (tra la 1° e la 2° iniezione)
- Controllo dei parametri di processo del poliuretano
- Regolazione della reattività del sistema PU
STUDIO DI CASI CORRELATI
© 2025 Chem‑Trend L.P. o società affiliata di Chem‑Trend. Tutti i diritti riservati.
Siti web regionali:
-
Argentina
-
Brasil
(Brazil) -
Canada
-
Česko
(Czech Republic) -
Deutschland
(Germany) -
España
(Spain) -
France
-
India
-
Italia
(Italy) -
México
-
România
(Romania) -
Polska
(Poland) -
United Kingdom
-
United States
-
Việt Nam
(Vietnam) -
中国
(China) -
한국
(South Korea) -
日本
(Japan)
Avviso
Stai per lasciare questa pagina. Sarai reindirizzato al sito web Chem‑Trend globale dove troverai il contenuto richiesto in inglese.
Continua