Italia

Punti di iniezione visibili nei pezzi di schiuma flessibile

Descrizione:

I segni di iniezione risultano visibili a causa di contorni o rientranze riconoscibili.

Pezzi in schiuma interessati:

I pezzi interessati sono in schiuma morbida, schiuma HR, schiuma viscoelastica per l’industria automobilistica o dell’arredamento (poggiatesta, braccioli e cuscini di seduta, cuscini e materassi), schiuma per isolamento termico e acustico e parti schiumate.

Cause:

La causa di questo problema nella lavorazione del poliuretano è la penetrazione della schiuma nello stampo. Ciò può essere dovuto a una barriera di distacco insufficiente o a un distaccante inadeguato, a una distanza impropria durante l’iniezione della schiuma o a una velocità di iniezione troppo elevata.

Il problema può essere causato anche da un film di distaccante non completamente asciutto o da una cattiva miscelazione del sistema in PU.

  • Barriera di distacco troppo piccola/ distaccante inadeguato
  • Distanza non ottimale durante l’iniezione della schiuma
  • Velocità di iniezione della schiuma di PU troppo elevata
  • Film distaccante non completamente asciutto
  • Scarsa miscelazione del sistema in PU

Soluzioni:

Per evitare segni e rientranze visibili, è importante scegliere il punto di iniezione appropriato e ottimizzare i parametri di temperatura dello stampo, pressione, temperatura della schiuma di PU, rapporto di miscelazione, distanza e velocità di iniezione. Anche l’uso di agenti distaccanti che forniscono una migliore barriera o di una pasta distaccante può contribuire a prevenire la penetrazione della schiuma poliuretanica nello stampo.

  • Ottimizzazione del punto di iniezione
  • Regolazione della distanza e della velocità di iniezione
  • Utilizzo di un distaccante con maggiore barriera o di una pasta distaccante nell’area di iniezione
  • Controllo dei parametri di lavorazione del PU
  • Controllo della temperatura dello stampo
STUDIO DI CASI CORRELATI
Lasciati aiutare a risolvere
Contatti